Torna alla lista

Piattaforma cloud su AWS per la configurazione avanzata di impianti di irrigazione pivot

Progettata e implementata una piattaforma, basata su architettura cloud e servizi AWS (EC2, S3, RDS), per la configurazione degli impianti di irrigazione, con un catalogo di oltre 20.000 prodotti.


La gestione efficiente delle risorse idriche rappresenta oggi una sfida fondamentale, soprattutto in un contesto climatico sempre più caldo e imprevedibile come quello attuale. Ottimizzare la distribuzione dell’acqua non significa solo risparmiare una risorsa estremamente preziosa, ma anche contenere i costi e garantire la salute delle colture.
In questo scenario, una pianificazione accurata supportata da soluzioni avanzate per la progettazione di impianti di irrigazione efficienti e sostenibili può fare davvero la differenza.

Il cliente
L’azienda, con sede in Austria e attiva a livello globale, è specializzata nella produzione di sprinkler, ovvero i componenti finali dei complessi impianti di irrigazione pivot. Questi sistemi, composti da una struttura mobile articolata e da una complessa rete di tubazioni, coprono ampie superfici coltivate garantendo una distribuzione uniforme dell’acqua.
Gli sprinkler sono quindi il punto cruciale dell’intero impianto: grazie a un’elevata tecnologia, suddividono il flusso d’acqua in particelle controllate, garantendo una distribuzione precisa, efficiente e senza sprechi.

La sfida: semplificare la progettazione di sistemi complessi
La progettazione di un impianto di irrigazione è un processo complesso che richiede l’analisi di numerosi fattori: la morfologia del terreno, il tipo di coltura, la disponibilità idrica e le condizioni climatiche.
Pur occupandosi principalmente della produzione e distribuzione degli sprinkler, l’azienda ha riconosciuto l’esigenza di offrire uno strumento completo ai progettisti per configurare gli impianti di irrigazione.
Questo è stato il nostro punto di partenza per lo sviluppo di una piattaforma digitale avanzata, progettata per accompagnare i professionisti del settore in ogni fase della configurazione di un impianto pivot su misura.

Ppiattaforma-cloud-aws-omnysrogettazione guidata dell’irrigazione: dalla configurazione al documento tecnico finale
Inserendo parametri specifici come le dimensioni e la morfologia del terreno, il tipo di sistema o la portata idrica disponibile, l’utente viene accompagnato passo dopo passo nella configurazione tecnica dell’impianto di irrigazione.
Il sistema fornisce indicazioni dettagliate sulla scelta dei componenti, sulla distribuzione dell’acqua e su valori fondamentali, come ad esempio la pressione.
Attraverso una serie di step guidati, la piattaforma permette di sviluppare un progetto completo. Ognuno di questi output, denominato chart, si conclude con la generazione di una serie di documenti tecnici che descrivono nel dettaglio le caratteristiche dell’impianto, la lista dei materiali necessari, i parametri di funzionamento e tutte le informazioni utili per poter procedere con la realizzazione dell’impianto.

Architettura cloud basata su AWS
La piattaforma è stata sviluppata su Amazon Web Services (AWS) con un’architettura serverless che utilizza ECS Fargate per le logiche di calcolo e l'orchestrazione dei flussi tra piattaforme, S3 per le componenti di frontend e gli asset aziendali e AWS Aurora per la storicizzazione dei dati.
Questo modello garantisce scalabilità automatica, alta affidabilità e performance elevate, indispensabili per supportare utenti in tutto il mondo senza problemi di latenza o rallentamenti.
La sicurezza dei dati è stata integrata fin dal principio con un approccio “security by design”, implementando servizi come AWS WAF e Shield per proteggere la piattaforma da minacce esterne e garantire la privacy e l’integrità delle informazioni.

Funzionalità avanzate per ottimizzare i progetti
Al cuore della piattaforma c’è un motore di calcolo avanzato che esegue elaborazioni complesse per determinare i parametri ottimali dell’impianto in base ai dati iniziali inseriti dal progettista.
La piattaforma gestisce ad oggi un catalogo di oltre 20.000 prodotti, costantemente aggiornato per rispondere alle esigenze di progettisti e agricoltori, rendendola uno strumento sempre più completo ed efficiente.

Integrazione middleware per una gestione dati unificata
Per garantire una gestione fluida dei dati, abbiamo inoltre implementato una piattaforma middleware che integra il configuratore con gli altri sistemi aziendali, come il CRM.
Questa soluzione orchestra i flussi di dati tra le diverse piattaforme, permettendo una sincronizzazione efficace delle informazioni e migliorando i processi aziendali.

Accessibilità e performance worldwide
Un altro dei requisiti fondamentali per la realizzazione della nuova piattaforma era garantire un accesso performante e affidabile a livello globale, indipendentemente dall’area geografica in cui si trova l'utente.
Criticità legate alla lentezza e all’instabilità degli accessi erano due aspetti su cui lavorare, per questo, la nuova architettura è stata progettata per offrire elevate prestazioni sia nella velocità di caricamento che nell’elaborazione dei calcoli tecnici necessari alla progettazione dell’impianto.
La piattaforma è inoltre in costante evoluzione: viene aggiornata regolarmente per rispondere alle nuove esigenze dei progettisti e degli utenti, in base ai feedback di questi ultimi e allo stretto contatto col cliente.

Conclusioni
Grazie a un’architettura avanzata e a un’interfaccia guidata e intuitiva, la piattaforma supporta i progettisti nel realizzare impianti di irrigazione sostenibili e performanti in un contesto sempre più sfidante.