L’adozione di soluzioni IoT è un passaggio inevitabile per offrire prodotti sempre più intelligenti, connessi e orientati ad una migliore user experience.
Questo progetto nasce dall’esigenza di integrare l’Internet of Things in una nuova gamma di macchinari elettrici professionali per il giardinaggio e l’agricoltura. Attraverso lo sviluppo di due applicazioni mobile e di un’infrastruttura cloud, questa azienda ha potuto introdurre nuove funzionalità smart, implementare e semplificare la gestione dei macchinari e raccogliere dati utili all’ottimizzazione continua dei propri prodotti.
Il cliente
Il cliente è un importante gruppo industriale italiano attivo nella progettazione e distribuzione di macchinari per il giardinaggio, l’agricoltura e il settore forestale a livello mondiale.
L’azienda offre un’ampia gamma di soluzioni che spaziano da attrezzature per il giardinaggio fino a macchine professionali destinate a manutentori del verde e operatori specializzati. In un’ottica di innovazione e sostenibilità, ha recentemente introdotto sul mercato una nuova linea di prodotti elettrici ad alte prestazioni, pensata per coniugare efficienza, potenza e attenzione alla sostenibilità.La sfida
Con l’obiettivo di innovare la propria offerta e offrire un valore aggiunto ai propri clienti, l’azienda in questione ha lanciato una nuova linea di macchine elettriche ad alte prestazioni, dotate di motori brushless e batterie al litio di ultima generazione.
Per arricchire l’esperienza d’uso e poter offrire una gestione più semplice degli strumenti, è emersa l’esigenza di introdurre funzionalità smart.
Le nuove macchine dovevano poter essere configurate dai dealer in fase di vendita o assistenza, mentre gli utenti finali avrebbero dovuto avere accesso a dati in tempo reale sullo stato dei dispositivi, ricevere notifiche di manutenzione e monitorare le performance sul campo.
La soluzione
A supporto di questo progetto, abbiamo sviluppato una piattaforma IoT completa composta da due applicazioni mobile, una destinata ai dealer e una agli utenti finali e da un’infrastruttura cloud scalabile basata su AWS, capace di raccogliere e analizzare dati in modo sicuro e strutturato attraverso dashboard cloud-based per analisi e statistiche sulle performance dei prodotti.
Le applicazioni supportano le seguenti operazioni:
● Configurazione dei dispositivi da parte dei dealer in modo semplice e veloce.
● Monitoraggio in tempo reale dello stato delle macchine tramite smartphone.
● Notifiche di manutenzione e promemoria automatici basati sulle ore di utilizzo.
● Accesso a manuali e informazioni tecniche sempre aggiornate.
● Localizzazione integrata per visualizzare l’ultima posizione rilevata dei dispositivi.
Per i dealer, la piattaforma rappresenta uno strumento avanzato di configurazione e assistenza, in grado di semplificare le operazioni e garantire un servizio più puntuale e personalizzato. L’infrastruttura cloud realizzata consente di gestire flussi dati continui, integrarli in dashboard di analisi e fornire insight utili per l’ottimizzazione delle performance e della qualità dei prodotti nel tempo.
I risultati
Il progetto ha permesso di trasformare una gamma di prodotti altamente performanti in soluzioni intelligenti e interconnesse, con un impatto diretto sia sull’efficienza operativa che sulla soddisfazione del cliente finale attraverso:
● un miglior controllo delle macchine da parte degli utenti grazie al monitoraggio in tempo reale;
● una manutenzione più efficace basata su dati di utilizzo reali;
● un supporto migliore da parte dei dealer grazie a strumenti digitali di configurazione;
● una base tecnologica solida per l’evoluzione futura della gamma.
Attraverso questa soluzione, il cliente ha rafforzato la propria posizione sul mercato, dimostrando di saper coniugare la propria competenza tecnica all’innovazione digitale in un settore in rapida trasformazione.