Il cliente
Con una presenza consolidata in oltre 90 paesi, numerose agenzie sul territorio nazionale e diverse filiali in Europa, il cliente è un punto di riferimento europeo nell'ideazione e nello sviluppo di soluzioni all'avanguardia nel settore HVAC per il comfort ambientale e l’efficienza energetica.
La sfida
La sfida principale riguardava l’individuazione di una soluzione in grado di accelerare i processi di sdoganamento merci che normalmente richiedevano lunghi tempi di elaborazione, difficoltà nel mantenere standard di qualità uniformi e un elevato rischio di errore umano, oltre a limitare la possibilità di scalare il processo in modo efficiente.
L’obiettivo era quindi quello di ottimizzare un processo aziendale, fino ad allora gestito manualmente che comportava un elevato dispendio di tempo e risorse, in modo da ottenere in pochi minuti risultati che prima richiedevano diverse ore di lavoro.
Gli aspetti fondamentali da cui siamo partiti per sviluppare la soluzione basata sulla Generative AI sono stati:
La soluzione
Omnys ha sviluppato un set di API su AWS che sfrutta l’intelligenza artificiale generativa di Amazon Bedrock. Questo sistema elabora i dati in modo asincrono ed efficiente, usando funzioni Lambda che rendono l’architettura snella, scalabile e automatizzata.
All’arrivo di un nuovo documento, il sistema attiva automaticamente il modello generativo, che estrae e identifica con altissima precisione tutte le entità rilevanti (come codici, descrizioni, valori e riferimenti) anche da formati complessi o non strutturati.
Rispetto ai tradizionali approcci OCR, la soluzione che abbiamo implementato offre una comprensione semantica superiore e una capacità di adattamento molto più elevata.
Questi sono i vantaggi principali:
OCR & Amazon Bedrock
Per questo cliente, abbiamo sfruttato al massimo le potenzialità di Amazon Bedrock per l’ottimizzazione di processi OCR complessi.
A differenza degli approcci tradizionali, spesso limitati a una semplice estrazione meccanica e deterministica del testo, per questo cliente abbiamo impiegato modelli LLM configurati con tecniche evolute di prompt engineering e, dove necessario, fine-tuning mirato sui dati specifici del cliente, per guidare l’interpretazione semantica dei documenti.
Questo consente al modello non solo di leggere il contenuto, ma di comprenderne il contesto, riconoscere entità rilevanti e relazioni tra i dati, anche in presenza di layout complessi o informazioni distribuite su più pagine.
La piattaforma è altamente adattabile e consente di generalizzare il processo di estrazione di documenti di natura diversa (fatture, bolle, moduli tecnici, certificazioni), mantenendo elevati livelli di precisione e affidabilità.
Risultati e impatto
Questi sono i risultati concreti ottenuti:
Grazie a questa combinazione di tecnologie e competenze, siamo quindi in grado di prendere dati non uniformi ottenuti da OCR e trasformarli in processi digitali intelligenti, automatizzati e collegabili ai software aziendali già presenti.